Attualità mercoledì 06 luglio 2016 ore 17:30
Dissesto in Provincia: "Tutto tace"
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/7/3/73-provincia-pistoia.jpg)
I sindacati chiedono di conoscere quali saranno le conseguenze provocate dal dissesto economico su tagli al personale e servizi
PISTOIA — Riaffissione dello striscione contro i tagli e informazioni sulle conseguenze del dissesto economico. Queste, in sintesi, le richieste che Cgil, Cisl e Uil, oltre alla rappresentanze sindacali a Palazzo Balì, hanno manifestato scrivendo in maniera unitaria al Presidente della Provincia Rinaldo Vanni, a tutti i consiglieri provinciali ed ai sindaci, per denunciare il silenzio totale in merito al possibile dissesto dell’Ente e chiedendo urgentemente un incontro con l’amministrazione per conoscere gli effetti che tale procedura avrà sui servizi erogati e sui dipendenti della struttura. "Con la speranza - scrivono i sindacati - Che non vi siano perdite di posti di lavoro o mancata erogazione degli stipendi, considerato anche i numerosi dinieghi ai trasferimenti presso altre amministrazioni".
Allo stesso tempo i sindacati e le rappresentanze sindacali di Palazzo Balì hanno contattato i politici locali e nazionali affinché si attivino con il Governo per ridurre i nuovi pesanti tagli che, "se confermati, porteranno al dissesto ben sette province toscane su nove con il conseguente Commissariamento degli Enti e pesanti ricadute negative sui servizi, come il mancato taglio dell’erba (vedi articolo collegato), buche sulle strade, rischio chiusura laboratori scolastici ed inadeguata sicurezza degli edifici scolastici".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI