Attualità mercoledì 24 marzo 2021 ore 12:05
I Dialoghi sull'Uomo diventano podcast

Il progetto rende disponibili gratuitamente sulle principali piattaforme 192 incontri e lezioni sul primo festival di antropologia del contemporaneo
PISTOIA — I Dialoghi sull'Uomo diventano podcast: il progetto dell'organizzazione pistoiese rende disponibili gratuitamente sulle principali piattaforme - Spotify, Google Podcasts e Apple Podcasts - 192 incontri, dialoghi e lezioni che raccontano la storia, lunga 11 anni, del primo festival di antropologia del contemporaneo.
Il progetto – voluto dall’ideatrice e direttrice del festival Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia – attraverso i podcast va ad ampliare l’offerta di fruizione del grande archivio audio e video che, dalla prima edizione del festival, nel 2010, si è via via arricchito di contributi originali e che oggi costituisce un patrimonio a disposizione di un pubblico di ascoltatori appassionati.
I podcast dei Dialoghi spalancano le porte sulla trasversalità del festival, che ha affrontato temi come: identità, corpo, dono, viaggio, incontro, condivisione, abitare, gioco, cultura, creatività, convivenza, linguaggi. Sempre con un’angolatura antropologica, ma da punti di vista diversi, per superare i confini delle singole discipline e offrire letture inedite della contemporaneità. Hanno poi il valore aggiunto di poter essere ascoltati in qualsiasi luogo o momento e di essere amati anche da una platea di fruitori molto giovane.
Intanto si pensa alla XII edizione del festival Pistoia – Dialoghi sull’uomo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia: si terrà dal 18 al 20 giugno ed esplorerà il tema Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI