Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità martedì 11 ottobre 2016 ore 19:41

Curva cieca, ma se clacsoni ti multo

Esigenze di residenti e automobilisti si scontrano. Tema della disfida la pericolosità di un tratto di via di Santomoro



PISTOIA — Da una parte le esigenze dei residenti. Dall'altra quella degli automobilisti.

Tema dello scontro è la viabilità in via di Santomoro, all'altezza di fondata di Mearino. Una strada dove, a causa della curva secca che diminuisce la visibilità, sono accaduti molti incidenti.

Per questo, in quel tratto stradale, molti automobilisti segnalavano la loro presenza premendo sul clacson dell'auto. Troppo però. Troppo forte il rumore del clacson, troppo spesso ripetuto lungo la giornata, con le porte e le finestre delle case affacciate lì a due passi. Così alcuni residenti si sono lamentati in Comune. E dal Comune hanno risposto con un divieto di segnalazione acustica.

Sull'istituzione del divieto ha chiesto chiarimenti il consigliere Andrea Betti, capogruppo di Pistoia spirito libero, sostenendo come togliere agli automobilisti la possibilità di segnalare la loro presenza suonando il clacson non faccia che aumentare il pericolo di incidenti.

Sul tema, l'assessora Daniela Belliti ha precisato come l'installazione del segnale di divieto sia nata a seguito di alcune rilevazioni effettuate, dalle quali è emerso che effettivamente sussisteva un problema di inquinamento acustico. Da qui, con il parere dell'ufficio ambiente, la scelta dell'amministrazione non solo di procedere con il divieto di utilizzo dei segnalatori acustici, ma anche diminuendo il limite di velocità  a 30 chilometri orari, limite che, dal punto di vista tecnico, consente il transito con visibilità sufficiente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca