Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 22:30

Creditori, fronte comune per riscuotere

Creditori e fornitori si sono riuniti, grazie a Cia Pistoia, per fare fronte comune dopo l'accordo tra Giorgio Tesi e Vivai Bruschi



PISTOIA — Fronte comune, sotto l'egida di Cia Pistoia, tra creditori e fornitori dopo l'accordo tra Giorgio Tesi e Vivai Bruschi.

E' nato un vero e proprio comitato di piccoli e medi vivaisti, tutti fornitori o creditori (alcuni esposti anche per centinaia di migliaia di euro) di Vivai Bruschi: il comitato servirà a coordinare le azioni legali per mettere in atto tutte le azioni necessarie per tentare di recuperare i crediti vantati nei confronti di Bruschi.

Per la Confederazione italiana agricoltori pistoiese, presieduta da Sandro Orlandini, la vicenda dell’accordo Bruschi-Tesi richiede due tipi di risposte: una soluzione specifica al problema dei vivaisti creditori di Bruschi, fra cui alcuni esposti per centinaia di migliaia di euro e a rischio fallimento, e una politica distrettuale che affronti, con tutta la gradualità indispensabile, la questione del sistema dei pagamenti dei fornitori.

"Se la risoluzione dei problemi di un’azienda di medie dimensioni dovesse significare la chiusura di altre più piccole sane e incolpevoli, con la conseguente epidemia di sfiducia fra i fornitori, il vivaismo pistoiese sarebbe a rischio di sopravvivenza" lamenta il presidente di Cia Pistoia Sandro Orlandini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca