Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISTOIA20°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bianca Balti e il cancro: «Pensi che potrebbero essere gli ultimi tuoi giorni e allora cambia tutto»
Bianca Balti e il cancro: «Pensi che potrebbero essere gli ultimi tuoi giorni e allora cambia tutto»

Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 10:37

Alla Casa di Gello si progetta il futuro

L'orto della Casa di Gello a Pistoia
L'orto della Casa di Gello a Pistoia

Il progetto "dopo di noi" ma anche percorsi per favorire la vita autonoma dei disabili sono stati al centro di un incontro tra associazioni e Caripit



PISTOIA — La Casa di Gello progetta il futuro. Per illustrare le iniziative che a Fondazione Raggio Verde e Agrabah Onlus intendono realizzare per i mesi a venire, il centro ha ospitato un incontro con il presidente della Fondazione Caript Lorenzo Zogheri che ha visitato la struttura insieme al direttore Telesforo Bernardi e a Paola Bellandi, membro del consiglio di amministrazione. La Fondazione Caript negli anni ha sostenuto molte importanti iniziative dell’associazione Agrabah e nel 2011 ha costruito e messo gratuitamente a disposizione la bella sede che ospita la Casa di Gello.

Ad accogliere i visitatori c’erano il presidente della Fondazione Raggio Verde, Giancarlo Magni, insieme al cda dell’ente e ad Alvaro Gaggioli e Rossella Nausanti, rispettivamente presidente e vicepresidente di Agrabah. Durante l’incontro, i rappresentanti della Fondazione Caript hanno visitato gli spazi interni ed esterni della struttura, compresi l’orto e la serra, potendo così essere aggiornati sui percorsi attivati a Gello, i quali uniscono specifiche attività di formazione lavorativa floro-vivaistica a programmi terapeutici personalizzati. 

La visita è stata inoltre l’occasione per aggiornare la Fondazione Caript sui progetti che la Fondazione Raggio Verde e Agrabah sono impegnate a realizzare nel Pistoiese, tra i quali quelli per il "dopo di noi" e per favorire percorsi di vita autonoma, come l’appartamento per disabili adulti di Bonelle.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno