Cultura giovedì 27 agosto 2015 ore 10:55
Palio degli arcieri edizione numero 38

Per l'occasione la città di Pescia assume una veste suggestiva con strade e piazze del centro storico abbellite con i vessilli dei quattro Rioni.
PESCIA — Ogni anno a Pescia, la prima Domenica di settembre, si disputa il Palio degli Arcieri. Gli arcieri di Ferraia, Santa Maria, San Michele e San Francesco, quel giorno daranno il loro meglio per conquistare il Cencio.
Il calendario dei festeggiamenti va dal 30 agosto al 6 settembre.
Il programma.
- Domenica 30 agosto
Dalla mattina, in Piazza Mazzini, apertura delle manifestazioni del 38esimo Palio. Dal Parco di Collodi, arriva Pinocchio con i personaggi, le animazioni ed i burattini, giochi e cotillons per tutti.
Rievocazione di arti e antichi mestieri da parte di alcuni commercianti del centro.
Alle 16, si svolge il 13esimo Trofeo di "Palla al Paniere", una disfida fra squadre di giovani rappresentanti dei Rioni cittadini.
Esibizione dei musici e sbandieratori dei gruppi dei bambini dei 4 Rioni.
Apericena organizzata dai quattro Rioni.
Alle 21, le Finali di Palla al Paniere
- Lunedì 31 agosto, martedì 1, mercoledì 2 e giovedì 3 settembre
Cene propiziatorie nei quattro Rioni.
Lunedì: Ferraia
Martedì: San Michele
Mercoledì: San Francesco
Giovedì: Santa Maria
- Venerdì 4 settembre
Alle 20,30 nella Chiesa di San Michele, si svolge la Benedizione del Palio, dei Gonfaloni della Lega e dei 4 Rioni.Corteggio storico per le strade cittadine fino a piazza Mazzini.
Presentazione del Palio, sorteggio dei paglioni, degli Arcieri e sorteggio delle postazioni di tiro. Spettacolo di Musici e Sbandieratori. Sarà presentata la Dama di Pescia (quest'anno del Rione San Michele), che parteciperà alla 16esima edizione del Concorso "La Bellezza e l'Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento".
La serata sarà animata da un gruppo di giocolieri del fuoco. Gran finale con musici e sbandieratori dei quattro Rioni.
- Sabato 5 settembre
Nel pomeriggio, in piazza Mazzini, saranno esposte macchine antiche da assedio della Pro loco di Larciano. Accampamento con tende del Rione Casina Rossa di Montecatini Terme. Sarà presente "L'arc" Centro Ricerche, con dimostrazione di archeologia e arcieria sperimentale.
Rievocazione di arti e antichi mestieri da parte di alcuni commercianti del centro.
Alle 21, sempre in piazza Mazzini, è di scena la 16esima Edizione del Concorso "La Bellezza e l'Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento" (in caso di pioggia la manifestazione avrà luogo al Palazzetto dello sport).
- Domenica 6 settembre
Dal mattino, in piazza Mazzini, proseguono l'esposizione delle macchine antiche da assedio, l'accampamento con tende, le dimostrazioni de "L' arc" e la rievocazione di arti e antichi mestieri.
Alle 15, parte il corteggio storico per le vie della città fino a piazza Mazzini, dove alle 17 si disputa il 38esimo Palio. Il Rione vincente si aggiudicherà "il Cencio 2015" dal titolo "Pescia e le sue Castella: Fibbialla", realizzato quest'anno dal pittore Stefano Fattorini.
Segue l'estrazione dei biglietti della lotteria abbinati ai 4 Rioni.
Dalle 18, infine, tutti in piazza del Grano per "Il Palio a Tavola".
Per informazioni, si può chiamare il numero 0572.490919.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI