Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità mercoledì 05 luglio 2017 ore 11:00

Oltre duecento eventi al Pistoia Festival 2017

La kermesse estiva, partita nei giorni scorsi si protrarrà fino a settembre. Quest'anno il calendario è arricchito da importanti mostre



PISTOIA — Sono oltre 200 gli eventi del calendario del Pistoia Festival 2017, partito nei giorni scorsi, che si snoderà nei mesi di luglio, agosto e settembre. Ad animare la città per tutta l'estate sono concerti, spettacoli, corteggi storici, balli, rappresentazioni teatrali, tornei, proiezioni, mostre, incontri e altro. 

Gli appuntamenti si svilupperanno in diversi spazi cittadini della città ma anche nelle località collinari e della montagna. 

Nell'anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura il programma dell'estate pistoiese è arricchito da importanti mostre tra le quali spiccano Omaggio a Giovanni Pisano a Palazzo Fabroni, aperta fino al 20 agosto; La visitazione di Luca della Robbia nella chiesa di San Leone dal 22 luglio al 7 gennaio 2018 e Marino Marini. Passioni Visive che sarà inaugurata il 16 settembre a Palazzo Fabroni con apertura fino al 7 gennaio 2018. Dopo Pistoia la mostra si trasferirà alla Peggy Guggenheim collection di Venezia, dal 27 gennaio al 1 maggio 2018. 

Intanto proseguono nel mese di luglio i festeggiamenti iacopei dopo la sfilata di apertura. Gli eventi clou della tradizione legata a San Jacopo prevedono la vestizione del santo, domenica 16 luglio, e la festa del patrono della città, il 25 luglio, con la Giostra dell'Orso. In programma anche incontri sulla figura di Giacomo (Jacopo o Iacopo) uno dei dodici apostoli, detto il Maggiore. 

Accanto agli eventi della tradizione anche quelli del Pistoia Blues che proseguirà fino a sabato 15 luglio. Tra gli altri si esibiranno The Cult, Stefano Bollani, Italian Blues Night e Mannarino. 

Anche la San Giorgio, la più grande biblioteca pubblica della Toscana, insieme agli altri istituti culturali cittadini, ospita nei suoi locali tanti eventi nell'anno in cui Pistoia è Capitale Italiana della Cultura. 

Nell'arena della suggestiva Fortezza Santa Barbara proseguono gli appuntamenti di Estate in Fortezza con concerti, opere e spettacoli teatrali. 

Pistoia Festival spazia anche con eventi fuori città. Le iniziative toccheranno le località di collina e montagna: da Case Marconi a Casore del Monte, da Castagno di Piteccio a Cireglio, Collina e Gello; da Iano a Le Limentre; dalle Piastre a Piteglio, Santomoro e Spedaletto fino a raggiungere, in pianura, Ramini e Santomato. 

I musei Civico, Marino Marini, della Sanità Pistoiese, del Ricamo, Palazzo Fabroni, Casa-studio Fernando Melani saranno aperti per tutto l'anno con ingresso gratuito. 

Il Pistoia Festival è organizzato da Comune di Pistoia, Associazione Teatrale Pistoiese, Associazione BluesIn e dal Comitato cittadino Giostra dell'Orso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno