Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità mercoledì 28 ottobre 2015 ore 10:00

Sessualità, un progetto educativo per i giovani

Mille i ragazzi delle scuole superiori coinvolti nell'iniziativa. A curare i momenti di insegnamento saranno le ostetriche della Asl3



PISTOIA — L'idea di fondo è quella di promuovere un comportamento sessualmente responsabile in modo da prevenire, in particolare, le malattie trasmissibili.

Con il progetto  Spazio Giovani, ai ragazzi tra i 14 e i 17 anni, viene offerta l’opportunità di seguire un percorso di base sull’affettività e la sessualità che prevede momenti di insegnamento a carattere interattivo e ludico e incontri all’interno dei servizi come nei Consultori e nei Centri Donna sia a Pistoia che a Montecatini.

In classe lo strumento didattico utilizzato è un gioco da tavolo, "Kontatto": si tratta di un ibrido tra Trivial e Gioco dell’Oca. Il gioco ha per argomento la sessualità in tutti i suoi aspetti con contenuti adatti a ragazzi del biennio della scuola superiore. I concorrenti, cioè gli alunni di una classe divisa a squadre, devono rispondere a domande che introducono diversi argomenti e le risposte alle domande stesse costituiscono le conoscenze che si acquisiscono giocando.

Realizzato dall'unità operativa direzione sanitaria aziendale e promozione della salute diretta da Chiara Gherardeschi insieme all’unità operativa professionale ostetrica, di cui è responsabile Maria Luisa Niccolai, in stretta collaborazione con l’istituzione scolastica, il progetto vede come punto di riferimento l’ostetrica che ora svolge anche un ruolo educativo nella fase particolarmente problematica e delicata dell’adolescenza.

Qualche dato. L’agenzia regionale di sanità riporta che l’uso del profilattico fra i giovani maschi toscani è solo del 60% e, tra i giovani pistoiesi, la percentuale scende ancora: solo il 57,7% lo utilizza regolarmente. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno