Giovedì 17 Luglio appuntamento in piazza Antonio Madonna a Calambrone con Michele Conti, Alessandro Tomasi e Mario Pardini

La partita del cuore, in campo mezzo governo: Giorgetti s'ispira a Zoff, i «muscoli bresaola» di Lollobrigida


Strage Bologna, La Russa “Memoria è il collante della nostra identità”
ROMA (ITALPRESS) – “Quarantatrè anni fa un ordigno ad altissimo potenziale, attorno a quest’ora, causò alla stazione di Bologna 85 vittime e oltre 200 feriti. Quelle immagini drammatiche di sangue e devastazione sono ancor oggi scolpite nella nostra memoria. Immagini che non vogliamo e non dobbiamo dimenticare, la memoria è il collante della nostra identità”. […]

ROMA (ITALPRESS) – “Quarantatrè anni fa un ordigno ad altissimo potenziale, attorno a quest’ora, causò alla stazione di Bologna 85 vittime e oltre 200 feriti. Quelle immagini drammatiche di sangue e devastazione sono ancor oggi scolpite nella nostra memoria. Immagini che non vogliamo e non dobbiamo dimenticare, la memoria è il collante della nostra identità”. Lo dice il presidente del Senato Ignazio La Russa, in Aula per commemorare le vittime dell’attentato alla stazione di Bologna, il 2 agosto 1980. “Nulla è più vigliacco di un attentato alla civiltà fatto da chi proditoriamente nascondendo la mano colpisce innocenti che quel giorno cercavano un inizio felice di estate e invece trovarono una ingiusta morte”, aggiunge.-foto ufficio stampa Senato –(ITALPRESS).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI