Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA11°19°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 13:03

Gli architetti si riuniscono a Pistoia

Nella Capitale della Cultura 2017 si terrà dal 19 al 21 giugno la sesta edizione del meeting 3gA quest'anno dedicato alla gentrificazione



PISTOIA — Alla sesta edizione delle 3gA - Tre giornate di architettura, evento presentato oggi in conferenza stampa e che si terrà a Pistoia dal 19 al 21 giugno, promosso dall'Ordine degli architetti, paesaggisti e conservatori, che quest''anno per onorare il ruolo di Pistoia Capitale italiana della cultura rivestito, ha per titolo e tema Architettura per la cultura, si parlerà anche della gentrificazione dei centri storici, ossia la trasformazione di quelli che fino a pochi anni fa erano quartieri popolari e che adesso sono diventate zone abitative di pregio, con la conseguenza che i precedenti abitanti vengono spinti verso quartieri decentrati, spesso degradati della città, per far posto ad una più ricca classe media. 

  "Un fenomeno fisico, sociale, economico e culturale - spiega l'architetto Paolo Caggiano, uno degli organizzatori dell'evento - che comincia ad essere evidente a tutti coloro che abitano nelle città. I quartieri vengono risanati, rigenerati, riqualificati e quella che è o era la classe lavoratrice viene spinta nelle zone più povere e meno servite della città. Ci domanderemo cosa comporta questo fenomeno, che tra l''altro è spesso velocissimo e viene portato a compimento nel giro di pochi anni". 

Nei 18 interventi previsti saranno affrontati i diversi aspetti dell'architettura per la cultura, compreso il vasto capitolo dei luoghi di culti.

L'evento si svolgerà nella Sala maggiore del Palazzo comunale di Pistoia e ad aprirlo, lunedì 19 giugno alle 16 sarà l'intervento dello storico dell'architettura Francesco Dal Co (Il passato: modi del culto), a cui seguirà la lecture del fotografo portoghese Julio De Matos (L'architettura può generare cultura?). Tra i partecipanti, la scenografa romana Marta Maffucci, l'architetto Susanna Scarabicchi dello studio di Renzo Piano e l'architetto olandese Maurice Nio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca