Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA11°19°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 31 ottobre 2014 ore 18:56

2 novembre, vendita dei fiori soddisfacente

La maggior parte degli operatori è riuscita a vendere tutte le merci, specialmente i fiori e le piante tipici delle ricorrenze dei Santi e dei Morti



PISTOIA — La direzione del Mefit (Mercato fiori piante Toscana-città di Pescia) ha svolto un'indagine fra i propri iscritti.

I fiori più venduti in questa settimana sono stati i crisantemi multifiori, dei quali sono stati commercializzati circa 4 milioni di steli, un quantitativo in linea con quelli venduti lo scorso anno, con prezzi per partite di qualità in aumento anche del 15%.

Altri fiori molto venduti sono stati i crisantemi a fiore unico, con circa 2 milioni di steli, le rose di produzione locale, con  circa 2,5 milioni di steli, il dendrobium, con circa due milioni di steli, l'anthhurium, con 150.000 steli e la gypsophila, che è stata venduta in una quantità stimata di 35 tonnellate.

Vendite in leggero calo, con prezzi stabili, per il verde ornamentale, mentre un aumento con punte del 10%, con prezzi stabili, si è avuto per le piante in vaso.

Sui dati riportati dal Mefit è intervenuta la Federfiori di Confcommercio, secondo la quale la crisi mette in difficoltà anche le ricorrenze più  sacre.

"Negli ultimi anni -  ha spiegato l'organizzazione - i fiorai hanno subito un calo dei consumi di piante e fiori pari a oltre il 30%, e questo nonostante il costo dei fiori sia rimasto uguale o, in alcuni casi, diminuito. Per il week end, con i negozi aperti il sabato di festa e, per il 70% per cento, anche la domenica, i fiorai sperano di recuperare grazie alla tradizione consolidata e a piccole promozioni realizzate ad hoc per i cimiteri".

Confcommercio, infine, ha stimato che lo scontrino medio nel fine settimana di Ognissanti si aggirerà sui 15-20 euro e ha raccomandato alla cittadinanza di non ricorrere ad ambulanti improvvisati o abusivi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca