Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA11°19°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità mercoledì 02 aprile 2025 ore 18:15

Lettera al ministro dal paese senza medico

Il sindaco Marco Breschi si rivolge al ministro della salute Orazio Schillaci: “Reintegriamo quelli in pensione che si rendono disponibili”



SAMBUCA PISTOIESE — Dare ai medici in pensione la possibilità di continuare ad esercitare anche dopo i 70 anni per affrontare la carenza di medici di base, soprattutto nelle zone più marginali. 

La proposta arriva dal sindaco di Sambuca Pistoiese Marco Breschi, che giorni fa ha lanciato un accorato appello, attraverso una lettera aperta in cui spiega come gli abitanti del paese di 1400 anime sulla montagna pistoiese debbano percorrere anche 30 chilometri per raggiungere un medico.

Adesso il sindaco si rivolge al ministro della salute, Orazio Schillaci, in una lettera inviata questa mattina. Nel comune di Sambuca Pistoiese, sottolinea Breschi "Il medico di medicina generale manca da oltre due anni e mezzo. Per ovviare a questa emergenza – ricorda il sindaco - ho scritto una lettera aperta alla ricerca di un medico disponibile a venire a Sambuca Pistoiese. L’appello ha suscitato interesse, e abbiamo ricevuto la disponibilità di circa dieci professionisti, che ringrazio per la loro generosità. Tuttavia, esclusi coloro che si sono offerti per periodi brevissimi, tutti gli altri erano in pensione o prossimi al pensionamento”.

Il fatto è che se il medico in pensione ha compiuto 70 anni non può essere reintegrato nel Servizio Sanitario Nazionale, pur potendo esercitare in strutture private convenzionate. Secondo il sindaco “Si tratta di una contraddizione che priva il sistema sanitario nazionale di professionalità esperte e disponibili a offrire il proprio contributo in un momento di grave carenza”. 

A fronte di questa esperienza giunge l’appello del sindaco al ministro: “Le chiedo di valutare l’opportunità di consentire, almeno in situazioni specifiche e per esigenze territoriali urgenti, il reintegro di medici in pensione disposti a operare nei comuni più svantaggiati. Pur non trattandosi di una soluzione definitiva, potrebbe rappresentare un primo passo per alleviare l’attuale crisi – scrive ancora Breschi -. Tale misura potrebbe essere calibrata prevedendo un numero limitato di assistiti, un regime fiscale agevolato e incentivi per chi decide di mettere a disposizione le proprie competenze per il bene della collettività”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca