Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 18:40
Vivaio distrutto da una frana di fango

"Addio a 40 anni di lavoro", osserva l'imprenditore dedito alla coltivazione di piante grasse. Serre travolte dalla melma, danni per 2 milioni di euro
QUARRATA — Il maltempo, i temporali, l'acqua a inzuppare i suoli e le frane. E' successo nei giorni scorsi, e una di quelle frane a Quarrata ha travolto e distrutto un vivaio, finito completamente sotto il fango. L'imprenditore, Paolo Drovandi, ha stimato i danni in 2 milioni di euro.
A raccontare la storia di devastazione è Coldiretti Pistoia: "“In pochi minuti la frana ha cancellato il lavoro di 40 anni", osserva desolato il vivaista che a Forrottoli, sulle colline del Montalbano quarratino, si dedica storicamente alla coltivazione di piante grasse.
Grato per la solidarietà ricevuta e per l'aiuto a spalare la melma, tuttavia guarda alla realtà di cosa lo attende dopo che pochi giorni fa ha visto travolte dal fango le sue serre, in un disastro che ha messo in ginocchio un punto di riferimento per la biodiversità e una dell'eccellenze del vivaismo pistoiese.
“Bisogna ripulire tutto, ripristinare i terrazzamenti, comprare nuove serre e poi ‘rifare’ la collezione di piante grasse. Operazioni che necessitano di tempi non brevi e di risorse ingenti - spiega -, ho stimato un paio di milioni di euro. L’idea di intestarmi mutui è una decisione da ponderare attentamente, io ho quasi 60 anni. Intanto, anche grazie alle donazioni, stiamo togliendo fango. La mia speranza in questa fase della mia vita, è di trovare le forze e la possibilità di continuare a lavorare con le ‘mie’ piante grasse: la passione della mia vita”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI