Cronaca giovedì 06 agosto 2015 ore 17:37
Sap, continui black out in questura

Le interruzioni di energia provocate dal surriscaldamento di quadri elettrici. Carobbi Corso: il trasferimento deve avvenire entro i prossimi 12 mesi.
PISTOIA — Il Sap Pistoia torna a premere il tasto sulla necessità di un trasferimento nella nuova sede della Questura nel "Nuovo Polo della Sicurezza” di via Pertini.
Da tempo, denuncia il Sap, la Questura è colpita da quotidiani black out provocati dal surriscaldamento di quadri elettrici non adeguati, inoltre in molti locali i condizionatori d'aria non funzionano.
"Le numerosi interruzioni di energia determinano ritardi nelle attività istituzionali, tenuto conto che ogni volta è necessario attendere che l'impianto si raffreddi - spiega il Sap in una nota - e alla lunga ciò potrebbe causare anche guasti permanenti ai sistemi informatici e tecnologici, obbligando ad ulteriori spese".
"La Questura - afferma il segretario provinciale del Sap, Andrea Carobbi Corso - si è trasformata in un accumulatore di calore in cui l'elettricità va e viene, mettendo a dura prova sia gli operatori di polizia che gli sventurati cittadini che a qualsiasi titolo sono costretti a presentarsi ai vari sportelli, obbligati a sopportare temperature equatoriali".
Urge dunque un intervento il prima possibile. "Questa situazione non è più tollerabile - conclude la nota - E' impensabile continuare a spendere denaro per l'attuale struttura. La questione si può risolvere solo con il trasferimento che deve necessariamente avvenire entro i prossimi 12 mesi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI