Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Cronaca giovedì 09 novembre 2017 ore 14:41

"Carne avariata, il Comune sarà parte civile"

Qualora si evidenzino responsabilità penali nei confronti della ditta della Val di Nievole che riforniva mense di scuole, ospedali e enti pubblici



QUARRATA — Di ieri la notizia che anche il Comune di Quarrata è fra gli enti appaltanti dell'azienda di lavorazione carni che, a seguito dell'operazione Malacarne dei Nas, è finita nell'occhio del ciclone per aver rifornito con carni avariate i propri clienti, per lo più scuole, ospedali e mense militari. 

Di oggi la netta presa di posizione dell'amministrazione comunale. Qualora "vengano rilevate responsabilità di natura penale a carico del fornitore", il Comune si è detto pronto a procedere "con la costituzione in parte civile".

Sul fronte interno, invece, il Comune rassicura i propri cittadini: "Dai controlli effettuati dal nostro personale dipendente - recita la nota diramata stamane - e dalle analisi che ritualmente vengono svolte sugli alimenti (l'ultima risalente al maggio 2017) non è risultata problematica alcuna per nessuno dei prodotti elaborati nelle mense scolastiche". 

Sui prodotti forniti dalla ditta finita sotto inchiesta, prosegue la nota del Comune, "questa amministrazione ha effettuato controlli sulle etichettature, depositate in copia presso il Servizio Pubblica Istruzione, e per le carni rosse l'unico utilizzo di prodotti del fornitore è stato quello della preparazione dei ragù. Si sottolinea inoltre che la carne in parola è stata fornita intera, in pezzi e non macinata,quindi di facile visibilità nella consistenza anche organolettica". 

"L''amministrazione comunale - conclude la nota - ritiene quindi di dover tranquillizzare i propri cittadini. Già dalla data di ieri i rapporti con il fornitore sono stati interrotti,in via preventiva e cautelare, ed affidati ad altro".

A seguito dell'operazione Malacarne sono finiti agli arresti domiciliari cinque persone, quattro responsabili dell'azienda e il commercialista.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca