Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 06:30
Quando l'illustrazione fa la differenza

Il ruolo del disegnatore nella letteratura per bambini spiegato in un convegno alla biblioteca San Giorgio. Appuntamento con gli addetti ai lavori
PISTOIA — Alla tavola rotonda, che si svolgerà giovedì 22 ottobre alle 16, parteciperanno Francesca Archinto di Babalibri, Ilaria Maurri di Carthusia, Lola Barcelò di Kalandraka, Irene Biemme di EDT collana Libri sottosopra, Rosaria Punzi di Lapis, Paolo Cesari di Orecchio Acerbo, Riccardo Pontegobbi per la rivista LIBER. L'appuntamento è nella sala Terzani della biblioteca.
Sarà presente la scrittrice e illustratrice Arianna Papini, ospite presso la Biblioteca con la propria mostra “Gattoteca Arcobaleno”. Introduzione e coordinamento a cura di Manuela Trinci, Presidente di Orecchio Acerbo.
Al centro dell'incontro, le illustrazioni e la responsabilità dell’adulto che crea o sceglie libri per bambini, che sia un educatore, un bibliotecario o un libraio, un autore o un genitore: è lui a farsi guida e compagno di strada nell’esercizio dell’immaginazione. Come spiegava Italo Calvino “L’immaginazione come repertorio del potenziale, dell’ipotetico, di ciò che non è né è stato né forse sarà ma che avrebbe potuto essere”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI