Attualità mercoledì 17 febbraio 2021 ore 10:46
In soccorso del cibo, niente sprechi in una app

Sbarca in provincia l'applicazione che combatte gli sprechi alimentari mettendo in contatto clienti e commercianti per ben consumare l'invenduto
PISTOIA — Per il commerciante l'invenduto è uno spreco oltre che un danno. Per il consumatore può essere un risparmio, e anche un modo per concorrere a evitare che tanto buon cibo finisca nel cassonetto. A unire i due bisogni ci ha pensato una app, Too Good To Go, che adesso sbarca ufficialmente anche a Pistoia con vari locali che già hanno aderito.
Sono negozi di alimentari, pasticcerie, una catena di supermercati, panifici, rosticcerie, osterie e salumerie tradizionali. A fine servizio o a fine giornata loro piazzano sulla app la proposta di alcuni pacchettini magici, le Magic Box, che il consumatore può prenotare a un terzo circa del prezzo ordinario per poi passare a ritirare la sorpresa di sapori.
Sì perché nel pacchettino buono ci sono piatti freschi rimasti invenduti, paste e brioche, prodotti da forno o insomma tutto quel che non è andato esaurito durante l'orario di somministrazione. Per legge questi alimenti non possono essere rimessi invendita il giorno dopo, e vanno buttati. Con la app, invece, trovano nuove tavole su cui approdare.
Il pagamento avviene su app, così da evitare la manipolazione di contante, e il ritiro di norma viene concordato in momenti di bassa affluenza. Così anche le precauzioni anti Covid-19 sono assecondate. Si calcola che per ogni Magic Box acquistata ci sia un risparmio di 2,5 chili di CO2.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI