Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)

Attualità martedì 14 giugno 2016 ore 22:00

Cyber-guerra ai furbetti del quartierino

La Guardia di Finanza utilizzerà due strumenti informatici per dare la caccia a chi si arricchisce illecitamente e poterli perseguire penalmente



PISTOIA — Il comando provinciale di Pistoia della Guardia di Finanza ha organizzato una giornata di studi dedicata all'aggiornamento professionale sul tema "Il contrasto alla criminalità economico-finanziaria".

Tra i principali relatori nella giornata tenutasi al comando di via dell'annona, anche il procuratore della Repubblica Paolo Canessa e il sostituto procuratore Fabio Di Vizio.

Entrambi hanno illustrato, a un'attenta platea, gli aspetti normativi delle misure di prevenzione patrimoniali nei confronti dei soggetti fiscalmente pericolosi e del delitto di auto-riciclaggio da reati tributari.

Nel corso dei lavori sono state illustrate le potenzialità di due applicati informatici che consentono agli investigatori della Guardi di Finanza di affrontare la sfida contro il crimine economico-finanziario e l'accumulazione delle ricchezze illecite in modo efficace ed in chiave tecnologica anche sul versante delle indagini penali.

La conferenza è stata anche l'occasione per rafforzare la strategia di aggressione ai patrimoni illeciti tra la Guardia di Finanza e la Procura della Repubblica di Pistoia.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca