Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 18:02
Aiuto per il terremoto, ecco cosa fare

Su richiesta della Protezione Civile è stato attivato un numero per la raccolta fondi. Ecco cosa fare e non fare per aiutare concretamente
PISTOIA — Secondo quanto comunicato dal coordinamento della Protezione Civile, per il momento non è opportuno inviare materiale non espressamente richiesto, ed è sconsigliabile attivare qualsiasi tipo di iniziativa privata e non coordinata dalle associazioni di soccorso.
Qualsiasi attività intrapresa in modo autonomo e senza il necessario coordinamento potrebbe andare a rallentare o congestionare le attività messe in piedi dagli enti preposti alle operazioni di soccorso che devono invece procedere in modo tempestivo, lineare e certo.
Su richiesta della Protezione civile, d'intesa con le regioni colpite dal terremoto, è stato attivato il numero 45500 per la raccolta di fondi attraverso l'invio di sms del costo di 2 euro oppure chiamando da rete fissa lo stesso numero. I fondi raccolti saranno trasferiti dagli operatori, senza alcun ricarico, alla Protezione civile che provvederà a destinarli alle regioni colpite dal sisma.
Il Comune di Pistoia è in costante contatto con la Regione e le sedi provinciali e regionali della Protezione civile per rimanere informato sulle attività di soccorso e attivare, appena necessario, le proprie risorse e i mezzi di supporto che potrebbero essere d'aiuto nei territori colpiti dal sisma.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI