Attualità martedì 10 marzo 2015 ore 14:37
Maltempo, 500.000 euro di danni

La stima fa il conto degli alberi caduti e degli edifici danneggiati a causa del forte vento che ha colpito tutto il territorio fra il 4 e il 5 Marzo
PISTOIA — Quasi tutti gli interventi di riparazione e di manutenzione sono stati prontamente avviati e solo quelli più importanti sono ancora nella fase di affidamento.
I primi lavori sono stati effettuati sulle strade, in molte casi invase da detriti e da alberi caduti sulla carreggiata che hanno interrotto la circolazione stradale e distrutto parte della segnaletica. In questo momento tutte le strade del territorio provinciale sono transitabili, ma il lavoro di taglio e di rimozione degli alberi caduti ha necessitato dell'intervento di molti operai e tecnici comunali e delle ditte specializzate.
Danni ingenti anche per molti istituti scolastici, con coperture divelte, infissi interni ed esterni rotti e danni alle pareti interne, intonaci e canali di gronda.
Le maggiori criticità si registrano tuttora all'istituto Einaudi e al liceo Vannucci Forteguerri di Pistoia, dove le lezioni sono ancora interrotte e dovrebbero riprendere fra domani e giovedì.
La Sala Operativa provinciale della Protezione Civile è attiva dall'inizio dell'emergenza e sta svolgendo tutte le attività relative al monitoraggio e al coordinamento degli interventi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI