Attualità martedì 22 settembre 2015 ore 07:00
I vini di Slow Food si incontrano al Teatro Verdi

In autunno la presentazione in anteprima nazionale della guida 2016, curata dall'associazione che promuove la qualità dell'agroalimentare
PISTOIA — Sarà una festa nella festa la presentazione del libro che guiderà alla scelta dei migliori vini esistenti secondo Slow Food. L'appuntamento è il 24 ottobre nell'ambito di Food and Book 2015, la manifestazione-festival, giunta alla sua terza edizione e organizzata dall’associazione Leggere Tutti in collaborazione con Agra Editrice, Comune di Montecatini e Terme di Montecatini. Seguirà la degustazione con ben 500 produttori presenti al Tettuccio e la presenza di Carlo “Carlin” Petrini, noto gastronomo e fondatore di Slow Food.
“Ecco, ci siamo. Finalmente abbiamo mandato in stampa la guida Slow Wine 2016 – scrivono gli organizzatori sul sito slowfood.it - Ora, però, fervono i preparativi per la sua presentazione. Intanto la prima grande novità: per la prima volta la degustazione si terrà in una cittadina che sta sotto la Linea Gotica. Abbiamo deciso di organizzarla di sabato per dar la possibilità a tutti di riprendersi alla grande dopo che aver assaggiato tutte e 500 le cantine presenti e le oltre 1.000 etichette. Un numero monstre… che solo Slow Wine è in grado di mettere in campo".
La formula sarà quella rodata: banchi di degustazione con i produttori stessi che racconteranno i loro vini agli ospiti della manifestazione.
I costi: 29 euro per i soci Slow Food e Fisar e 39 euro per tutti gli altri. il prezzo comprende anche il ritiro di una copia di Slow Wine 2016.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI