Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 06:30

Donne: alle radici della violenza

Foto d'archivio

Storici ed esperti in convegno per esaminare il fenomeno del cosiddetto femminicidio, dal medioevo ai giorni nostri. La "stanza rosa" in ospedale



SAN MARCELLO — In Europa 62 milioni di donne subiscono violenza. Da quella sessuale e fisica fino, per le adolescenti, a quella sempre più diffusa con i social network.

A parlarne sono stati storici ed esperti, uomini e donne, in un convegno dove quello che impropriamente viene chiamato femminicidio ha visto un passaggio anche attraverso il medioevo, periodo che offre non certo dati statistici, ma che ha ben presente le vicende economiche legate alla dote: se questa non c'era significava andar suora o vivere nell'indigenza. 

Proprio partendo dal medioevo sono stati esposti i costumi, anche 'viventi', della fashion designer Franca Blasone per giungere ai giorni nostri con la risposta ad una vera propria emergenza che ha portato alla realizzazione della 'stanza rosa' in ospedale per le donne in difficoltà proprio nell'area di San Marcello.

Tra gli interventi quello della psicologa Roberta Bruzzone: "Per assurdo le donne, che potrebbero essere le 'padrone', divengono già con il gioco secondarie al maschio. Ma anche quando emergono vengono messe in concorrenza tra loro, impedendo o autoinducendosi ad essere in una concorrenza che le deprime".

"Una inferiorità - ha aggiunto - anche quando la donna mantiene la famiglia e rimane succube dei processi decisionali da parte del compagno".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità