Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 17 settembre 2014 ore 15:59

Carlesi: "I vivaisti sono la linea del Piave"

Il presidente di Coldiretti punta il dito contro il Piano Paesaggistico della Regione: "Mette a rischio il 60% dei posti di lavoro del settore"



PISTOIA — I vivaisti pistoiesi si preparano ad agire contro il Piano del Paesaggio, redatto dall'assessore regionale Anna Marson, proprio come fecero "quei soldati che sulla linea del Piave hanno difeso l'Italia quando le sorti della Prima guerra mondiale sembravano infauste". Parola di Mario Carlesi, presidente della Coldiretti Pistoia, che duramente si è opposta ai vincoli imposti dal nuovo regolamento regionale, che provocherebbero pesanti ricadute negative sull'occupazione. 
"I vincoli presenti del Piano paesaggistico mettono a rischio la permanenza stessa del tessuto produttivo vivaistico - ha spiegato Carlesi in una nota - limitandone lo sviluppo e questo rappresenta una seria minaccia anche all’occupazione, sono a rischio oltre il 60% dei posti di lavoro diretti e indiretti. Senza una revisione completa del Pit non saranno i tanti finanziamenti, che potrebbero arrivare, a risollevare il vivaismo pistoiese, che colora e rende ricca la piana pistoiese".
La valle delle piante in provincia di Pistoia realizza oltre il 40% della produzione nazionale di piante ornamentali, 1500 aziende e 5500 addetti diretti che diventano 10000 con l'indotto.
Secondo Carlesi, poi, ci sarebbe un evidente conflitto tra il Piano del Paesaggio e la legge sul vivaismo: "Non si può da un lato definire la piana pistoiese come zona vocata, e dall'altra produrre un documento che tratta la coltivazione di piante ornamentali come attività non agricola e accusando chi cura il paesaggio di deturparlo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca