Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PISTOIA18°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Cronaca sabato 18 luglio 2015 ore 19:17

Anziani, un vademecum anti-truffa

In distribuzione nei prossimi giorni i volantini realizzati dal Comune e dalla polizia, per difendersi dai malfattori.



PISTOIA — "Attenzione a chi, fingendosi addetto del Comune o di aziende di servizi (acqua, gas, elettricità, rifiuti, e via dicendo), tenta di entrare nelle abitazioni di anziani e persone sole per derubarle. Si tratta di truffatori, in alcuni casi, persino accompagnati da un complice che indossa una divisa simile a quella della polizia municipale o di altre forze dell'ordine. Entrati in casa con una scusa, uno dei malviventi distrae la persona, mentre l'altro trafuga soldi, oro e preziosi". 

E' uno degli avvertimenti contenuti nel volantino realizzato dalla polizia e dal Comune, che nei prossimi giorni sarà distribuito su tutto il territorio comunale, con i consigli utili per difendersi dai malfattori, visto l'aumento di truffe sul territorio ai danni di anziani che vivono soli. 

Un altro consiglio rivolto agli anziani è "Diffidare da chiunque consigli di raccogliere il denaro e gli oggetti preziosi con la scusa di metterli al sicuro, paventando il rischio che questi possano essere danneggiati da ipotetiche fughe di gas, acqua o altro". Nessun ente, si spiega, invia personale a casa per il pagamento di bollette, rimborsi, né per sostituire banconote false date erroneamente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità