Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PISTOIA15°17°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità mercoledì 14 ottobre 2015 ore 20:11

Allerta ancora alta per le "bombe d'acqua"

Il nubifragio che ha investito la città in pochi minuti ha fatto salire il livello dell'acqua allagando anche il sottopassaggio della stazione



PISTOIA — I disagi di una lunga giornata di pioggia ce li segnalano due lettrici, Stefania e Arianna. Come molti pendolari, alla stazione hanno trovato il sottopassaggio pedonale per accedere ai binari completamente allagato. "Tutti i treni devono per forza fermarsi al binario uno perché arrivare a piedi alle altre banchine è impossibile", dice Stefania.

I tecnici si sono messi al lavoro per ripristinare la normalità e pompare via l'acqua dal sottopassaggio che appariva come un fiume sotterraneo. 

Il problema è l'intensità delle precipitazioni che ormai sono definite "bombe" per la loro durata anche breve, accompagnata però da una violenza capace di mandare in tilt il sistema di ricezione dell'acqua.

Lo conferma anche il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, che fin da lunedì è impegnato nel monitoraggio lungo tutto il reticolo idrografico di gestione. I tecnici consortili hanno hanno acceso le pompe sul Fosso Senice nel comune di Quarrata per permetterne lo scolo e tenere sotto controllo il livello dell'acqua. Il sistema delle gore, però, è stato messo in crisi proprio dal nubifragio della mattinata. 

"Le prime piogge autunnali hanno visto il Consorzio impegnato fin da subito in situazioni critiche spesso derivanti non tanto dai corsi d'acqua in gestione, dove i livelli sono controllati e gestiti grazie agli impianti idrovori, quanto piuttosto da un sistema di smaltimento delle acque meteoriche fragile e con diverse problematiche infrastrutturali", ha commentato il presidente del Consorzio, Marco Bottino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La perturbazione che sta attraversando la Toscana ha portato precipitazioni diffuse e l'innalzamento dei corsi d'acqua. Allagamenti e frane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità