Attualità

Donna-soggetto, un dibattito sulla violenza di genere

Non oggetto ma persona, in un salto d'approccio che va oltre la deriva di maltrattamenti e femminicidi. Incontro organizzato dagli Angeli del Bello

Non oggetto ma soggetto, donna-persona che riguadagna giustizia sia in senso stretto che nel pensiero collettivo: nei locali di “Eventitos” di vicolo dei Bacchettoni 10 a Pistoia, gli Angeli del Bello organizzano per venerdì prossimo alle 17,30 un incontro-dibattito che affronterà il tema della violenza sulle donne.

Il punto di partenza della riflessione saranno proprio i processi nei quali la donna è stata trattata come oggetto e non come persona, indagata come colpevole o come provocatrice, nonostante epiloghi drammatici. Il punto d'approdo sarà invece il momento in cui la donna è stata finalmente riconosciuta quale soggetto, vittima di violenza, riconquistando giustizia.

Dopo i saluti istituzionali della vicesindaco Annamaria Celesti, la giornalista Arianna Fisicaro introdurrà gli interventi dell’avvocato Chiara Margelli, esperta di diritto di famiglia, delle dottoresse Valentina Testa e Tania Sguerri, psicologhe e psicoterapeute di Aiutodonna – Centro Antiviolenza della Società della Salute di Pistoia, e della dottoressa Pamela Mattei, dell’Associazione Centro Ascolto Uomini Maltrattanti di Firenze.

[extra(0)]

Massimo Canneti e Chiara Savelli leggeranno brani di @mirabiliparole, alias Antonino Bottino. Saranno esposte due opere delle artiste Nicla Paola Nerozzi e Silvia Percussi. Sandro Nerucci curerà la fotografia.

L’evento è patrocinato dalla Società della Salute di Pistoia e dal Centro Antiviolenza Aiutodonna, con la partecipazione della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro- Consolato di Pistoia.