Sono stati per l'esattezza 196 i cittadini che si sono sottoposti alla misurazione gratuita della glicemia, nell'ambito dell'iniziativa promossa dai volontari dell'associazione diabetici pistoiesi. Quattro di loro sono risultati a rischio e sono stati invitati a consultare quanto prima il medico.
Insomma, una giornata di sensibilizzazione ma anche di servizio nella lotta alla patologia che nella provincia di Pistoia tocca 1.500 persone.
Programma proseguito poi domenica, con la "Camminata di 5 chilometri" per le vie del centro storico. Presente in occasione di entrambe le iniziative, organizzate in occasione della Giornata mondiale del diabete, Roberto Anichini, direttore dell'unità operativa aziendale di diabetologia della Asl 3.
Di grande rilievo anche il progetto di telemedicina, con la cartella clinica informatizzata pensata per i pazienti diabetici della provincia di Pistoia. Ad oggi i centri diabetologici della AUSL3 hanno già effettuato 400 nuove visite. Il progetto è stato realizzato da chi, ogni giorno, incontra il malato diabetico nel suo percorso assistenziale: specialisti ospedalieri dei servizi di diabetologia, diabetici, medici di famiglia, farmacisti e volontari dell’associazione.
Il presidente dell’associazione diabetici, Antonio Mazzinghi, ha precisato che l’associazione stessa opererà come collegamento e coordinamento trai vari partner. Andrea Giacomelli, presidente dell’Ordine provinciale dei farmacisti ha ricordato che alla rete informatica si potranno connettere anche tutte le farmacie del territorio per verificare se il paziente mette in atto in modo coretto le prescrizioni del medico.