Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 23 giugno 2016 ore 11:10

Guerra tra sindaco ed ex-sindaco sul banchetto

L'attuale primo cittadino ha negato il permesso di allestire un banchino per il No al referendum. La richiesta era partita dall'ex sindaca Ciampolini



AGLIANA — Il sindaco Giacomo Mangoni non concede il suolo pubblico per la raccolta di firme per il 'No' al referendum oppositivo alla revisione costituzionale. 

La richiesta, ai sensi dell'occupazione di suolo pubblico, era per avere due postazioni (per due banchini differenti in altrettanti luoghi, ovvero piazza Bellucci e piazza Gramsci) nel corso del "Giugno aglianese" ed era stata presentata a Maggio da Eleanna Ciampolini, ex sindaco della cittadina ed attuale vicepresidente provinciale dell'Anpi, nonché coordinatrice del locale comitato per il 'No' ai referendum.

Il Comune, attraverso la Polizia Municipale, ha prima dato l'okay per il banchino in piazza Bellucci per raccogliere firme a favore del "No" al referendum abrogativo sull'Italicum, ma per il secondo banchino, quello in piazza Gramsci, è stato il sindaco a volersene occupare in prima persona.

E qui è scattato il rifiuto: “Inopportuna – secondo il sindaco Mangoni – la concessione del suolo pubblico per un'iniziativa politica di parte tendenzialmente divisiva”.

L'attuale sindaco ha poi precisato che gli stessi spazi non verranno concessi nemmeno per i comitati a favore del "Sì".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità